𝗦𝗨𝗠𝗨𝗗 𝗦𝗕𝗔π—₯𝗖𝗔 π—‘π—˜π—œ 𝗕𝗔π—₯ π——π—œ π—’π—¦π—œπ— π—’ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π—₯π—œπ—–π—˜π—₯𝗖𝗔 𝗧𝗔π—₯π——π—œπ—©π—” π—¦π—’π—Ÿπ—œπ——π—”π—₯π—œπ—˜π—§π—”β€™
π—™π—Ÿπ—’π—§π—§π—œπ—šπ—Ÿπ—œπ—” π—”π—Ÿπ—Ÿ’𝗔π—₯π—₯π—˜π— π—•π—”π—šπ—šπ—œπ—’ π——π—˜π—Ÿ π—–π—˜π—‘π—§π—₯𝗒 π—£π—˜π—₯ π—Ÿ’π—”π—£π—˜π—₯π—œπ—§π—œπ—©π—’ π—¦π—’π—Ÿπ—œπ——π—”π—Ÿπ—˜

𝗦𝗨𝗠𝗨𝗗 𝗦𝗕𝗔π—₯𝗖𝗔 π—‘π—˜π—œ 𝗕𝗔π—₯ π——π—œ π—’π—¦π—œπ— π—’ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π—₯π—œπ—–π—˜π—₯𝗖𝗔 𝗧𝗔π—₯π——π—œπ—©π—” π—¦π—’π—Ÿπ—œπ——π—”π—₯π—œπ—˜π—§π—”β€™π—™π—Ÿπ—’π—§π—§π—œπ—šπ—Ÿπ—œπ—” π—”π—Ÿπ—Ÿ’𝗔π—₯π—₯π—˜π— π—•π—”π—šπ—šπ—œπ—’ π——π—˜π—Ÿ π—–π—˜π—‘π—§π—₯𝗒 π—£π—˜π—₯ π—Ÿ’π—”π—£π—˜π—₯π—œπ—§π—œπ—©π—’ π—¦π—’π—Ÿπ—œπ——π—”π—Ÿπ—˜

Loading

𝗟’𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗳𝗶𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵.𝟯𝟬, 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗻𝗲𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗼-𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘃𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗱𝗼𝘃𝘂𝘁𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗮𝘇𝗮. 𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗮𝗿𝗱𝗶𝘃𝗮 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 (𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗹𝘂𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼) 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗺𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗸𝗲𝗽𝗮𝗯

*********************************

Buon compleanno OSIMO OGGI! Soffiamo oggi sulle nostre prime 27 candeline!

Potrà sembrare ripetitivo ma davvero il futuro di OSIMO OGGI sembra legato al filo del buon cuore di quanti ci leggono e seguono con passione fin dal 4 settembre 1998.

Differenza fondamentale: all’epoca OSIMO OGGI aveva un piccolo prezzo di copertina (2.000 lire) da pagare in edicola… oggi le edicole hanno cambiato mestiere per dare spazio al tutto subito e gratis.

Tutto subito non abbiamo difficoltà a regalarlo, ogni giorno, agli osimani e ai nuovi lettori dei dintorni che la Rete ci assicura per fortuna… sul gratis vedete voi… ognuno con la proprie possibilità e desiderio di preservare ad Osimo una delle sempre più rare fonte libere informative in circolazione.

Fin quando sarà opportuno; fino a quando sarà possibile.

Grazie!

ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮

𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!

𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, chiedendolo in Redazione, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.

INTANTO GRAZIE! 𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 virtuale 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.

Grazie!

*************

La flottiglia sbarca ad Osimo e festeggerà l’avvenimento attraccando al molo di Massimo del Caffè del Corso o da Joselito al Caffè della Piazza o – se preferite – da Gigio del Silikon bar o di altri quattro esercenti del centro storico che hanno aderito all’appello della neonata associazione culturale regionale Pro Pal, denominata in arabo, non a caso, Sumud… ovvero Resistenza.

La discesa a terra dei marinai della flottiglia marchigiana, fresca reduce dell’insuccesso internazionale di Gaza, si materializzerà in città in perfetto stile radical chic, ovvero per un cosiddetto “aperitivo solidale”; bevuta pre serale a supporto, c’è da pensare, delle ristrette finanze della Sumud di casa nostra, ovvero degli attivisti palestinesi e italiani che lottavano a fianco della ex resistenza palestinese.

Niente di meglio di un aperitivo, magari anche solidale, per stimolare la cena!

Già il fatto che in Europa degli attivisti possano pensare di giovare alla causa di chi moriva letteralmente (anche) di fame… attraverso una pratica utile a stimolare la maggiore assimilazione di cibo, parrebbe, ai più, a dir poco grottesca… ma i tempi sono ormai talmente oscuri per cui, magari, un aperitivo in più ad Osimo chissà che non possa davvero salvare una vita in Palestina.

Stupisce piuttosto che degli esercenti, al pubblico 365 giorni l’anno e magari anche per i prossimi anni a venire, abbiano deciso di mescolarsi all’iniziativa offrendo insegna e logo della propria attività ad una serata che, per quanto ammantata di una parvenza di tardiva solidarietà, resta principalmente di chiaro segno politico anti Governo.

Non solo 50 anni fa ma anche nel 2015 una cosa del genere non sarebbe stata neanche ipotizzabile, a conferma che i tempi stanno cambiando rapidissimamente, ad una velocità sempre maggiore e temiamo difficilmente controllabile.

Il logo della neonata (a settembre 2025) associazione regionale italo-palestinese “Sumud”, dall’arabo: “Resistenza”.

Appuntamento dunque per venerdì sera, a partire dalle 19.30, lungo i bar citati in locandina, per l’occasione imbandierati indirettamente dai vessilli Pro Pal propri del nuovo Stato che verrà.

A fare gli onori di casa ai soci marchigiani di Sumud che per l’occasione scopriranno Osimo, anche l’ex Consigliere comunale grillino David MONTICELLI, fresco di rimpatrio (16 giugno scorso) subito in Egitto per aver tentato di metter piede a Gaza in missione umanitaria a nome Fronte del Dissenso e promotore dell’associazione di amicizia Italia-Palestina.  

Caffè della Piazza e altri sei locali del centro storico a disposizione degli attivisti marchigiani di Sumud, radunati venerdì a Osimo.

Diversamente, sulla locandina pubblicitaria, nessuna traccia, per fortuna, di appoggi o avalli al drink da parte dell’Amministrazione comunale, appena uscita dall’occhio del ciclone delle polemiche per “l’equivoco”, diciamo così, della bandiera Palestinese issata e rimossa quasi allo stesso istante.

Nessuna traccia (e la cosa per la verità pare non spiegabile… o forse si) dei due “kepababbari” presenti in centro storico – in via San Francesco e al limite di Corso Mazzini – che per vicinanza geografica, di identità politica e di comune storia (se non di etnia linguistico-culturale) meglio avrebbero compreso e condiviso le ragioni della solidarietà, per quanto pelosa.

Di codeste attività, però, nessun riferimento nella locandina dei festeggiamenti a Sumud!

QUI il tuo gradito commento:

Fiorenza DOLCINI, vedova GATTO
π—©π—œπ—˜π—§π—”π—§π—’ π—œπ—Ÿ π—©π—˜π—¦π—¦π—œπ—Ÿπ—Ÿπ—’ 𝗣π—₯𝗒 π—£π—”π—Ÿ, 𝗒𝗨𝗧 𝗣𝗨π—₯π—˜ π—œπ—Ÿ 𝗧π—₯π—œπ—–π—’π—Ÿπ—’π—₯π—˜ 𝗑𝗒𝗑 π——π—œπ—¦π—£π—œπ—˜π—šπ—”π—§π—’!
𝗖𝗔𝗨𝗦𝗔 π—™π—œπ—‘π—˜π—¦π—§π—₯π—’π—‘π—˜ π—§π—˜π—₯π—₯π—˜π— π—’π—§π—”π—§π—’ π—•π—”π—‘π——π—œπ—˜π—₯π—˜ π—©π—˜π—‘π—šπ—’π—‘π—’ π—˜π—¦π—£π—’π—¦π—§π—˜ π—Ÿπ—˜π—šπ—”π—§π—˜

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *