π—’π—¦π—œπ— π—”π—‘π—’ π—œπ—‘ π—™π—¨π—šπ—” π—§π—˜π—‘π—§π—” π——π—œ π—œπ—‘π—©π—˜π—¦π—§π—œπ—₯π—˜ π—œ 𝗖𝗔π—₯π—”π—•π—œπ—‘π—œπ—˜π—₯π—œ π—œπ—‘ π—₯π—˜π—§π—₯𝗒𝗠𝗔π—₯π—–π—œπ—”
𝗠𝗔 𝗔 π—₯π—œπ—¦π—–π—›π—œπ—”π—₯π—˜ 𝗣π—₯π—’π—–π—˜π—¦π—¦π—’ π—˜’ π—œπ—Ÿ 𝗖𝗔𝗣𝗒 π—£π—”π—§π—§π—¨π—šπ—Ÿπ—œπ—” 𝗖𝗒𝗦𝗧π—₯π—˜π—§π—§π—’ 𝗔 𝗦𝗣𝗔π—₯𝗔π—₯π—˜

π—’π—¦π—œπ— π—”π—‘π—’ π—œπ—‘ π—™π—¨π—šπ—” π—§π—˜π—‘π—§π—” π——π—œ π—œπ—‘π—©π—˜π—¦π—§π—œπ—₯π—˜ π—œ 𝗖𝗔π—₯π—”π—•π—œπ—‘π—œπ—˜π—₯π—œ π—œπ—‘ π—₯π—˜π—§π—₯𝗒𝗠𝗔π—₯π—–π—œπ—”π— π—” 𝗔 π—₯π—œπ—¦π—–π—›π—œπ—”π—₯π—˜ 𝗣π—₯π—’π—–π—˜π—¦π—¦π—’ π—˜’ π—œπ—Ÿ 𝗖𝗔𝗣𝗒 π—£π—”π—§π—§π—¨π—šπ—Ÿπ—œπ—” 𝗖𝗒𝗦𝗧π—₯π—˜π—§π—§π—’ 𝗔 𝗦𝗣𝗔π—₯𝗔π—₯π—˜

Loading

𝗗𝗼𝗽𝗼 𝘂𝗻 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝘇𝗼𝗻𝗮 𝗣𝗼𝘀𝗮𝘁𝗼𝗿𝗮, 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲, 𝗶𝗻 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗮𝗹 𝗡𝗼𝗿𝗺 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮, 𝗳𝗲𝗰𝗲 𝗳𝘂𝗼𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗱𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗼, 𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝘁𝗿𝗼𝗺𝗮𝗿𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗼𝘀𝗶𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗘𝗿𝗻𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗜𝗹𝗮𝗿𝗶, 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘁𝘁𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗶𝗲𝗱𝗮𝘁𝗮. 𝗟’𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗮𝗯𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮̀ 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗮𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶. 𝗣𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗰𝗮𝗿𝗮𝗯𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗲, 𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼!

Rischiano entrambi il processo. Il primo, un osimano di 57 anni, tale Ernesto ILARI, residente ad Agugliano, per non essersi fermato all’alt notturno dei Carabinieri; l’altro, un militare 48enne di servizio presso il Norm di Ancona, per aver sparato due o più colpi contro la Polo nera del fuggitivo il quale, finalmente fermatosi solo per aver danneggiato l’auto, in retromarcia… stava tentando di investire entrambi i Carabinieri, scesi dalla Gazzella convinti che il fuggitivo volesse arrendersi alla legge.

I fatti all’alba del 6 marzo 2023, attorno le 4 del mattino, per le strade di Posatora; con l’area battuta da una pattuglia a cui la centrale radio aveva appena segnalato in zona un furto in abitazione commesso caldo caldo.

L’incrocio dei mezzi è così avvenuto in via del Castellano, con una donna di Castelfidardo, coetanea di ILARI e pure residente ad Agugliano, ad accompagnare l’uomo; e in seguito scagionata da ogni responsabilità.

L’osimano, però, vecchia conoscenza delle forze dell’Ordine, di fermarsi diligentemente quella notte non ne aveva affatto voglia; anche perché stava viaggiando privo di assicurazione, con la patente scaduta da ben tre anni e una targa clonata (con dati veri riferiti ad una inconsapevole macchina circolante in provincia di Ravenna) al posto di quella vera.

Ne nacque un lungo inseguimento nella notte, con i Carabinieri a sperare di aver avuto la fortuna di beccare i ladri dell’appartamento segnalato.

In realtà ILARI e compagna non c’entravano nulla con il furto ma non avevano comunque nessuna voglia, viste le condizioni di circolazione fuori dalla legge, di spiegarlo ai militari.

Dopo qualche chilometro, in via del Fornetto, con tanto di manovre dell’osimano per farsi speronare dalla pattuglia alle calcagna, ILARI imboccando via Madre Teresa di Calcutta in controsenso, dovette finalmente fermarsi avendo urtato un cordolo e spaccato una gomma.

6 marzo 2023, Carabinieri al lavoro sulla Polo finita incidentata dopo la fuga dell’osimano Ernesto ILARI

Convinti di avere il misterioso fuggitivo in mano, la pattuglia è così scesa dall’auto, avvicinandosi alla Polo incidentata ma ancora col motore acceso.

Quanto è bastato affinchè ILARI, in un gesto estremo di pazzia, innescasse la marcia indietro volendo mettere entrambi i Carabinieri sotto le ruote!

L’investimento, per fortuna venne evitato grazie al sangue freddo e all’esperienza del capo pattuglia che, intuite le intenzioni, fece giusto in tempo a metter mano alla Beretta 92 d’ordinanza sparando due o tre colpi, uno dei quali centrò l’auto finendo col colpire ILARI al fianco destro, all’altezza di un rene.

Così, rimasto ferito da uno dei colpi esplosi, la pazza corsa della coppia finalmente finì per davvero; con ILARI in seguito operato senza successo, perdendo l’uso di un rene.

Non se la cavarono meglio i due operatori del Norm dorico rimasti comunque colpiti dal mezzo e riportando entrambi lesioni serie, guaribili in 70 giorni.

A distanza di due anni dall’episodio, la vicenda è approdata venerdi mattina, a livello pre dibattimentale; ovvero alla fase di dover decidere la data del possibile rinvio a giudizio; processo, anzi processi, che in questa Italia strana, che mette inseguito ed inseguitore sullo stesso piano, potrebbero riguardare sia Ernesto ILARI che il Carabiniere costretto a fare fuoco.

A stare meglio, incredibile a dirsi, è ILARI che il prossimo 24 aprile dovrà rispondere di lesioni personali gravi stradali, oltre a resistenza a pubblico ufficiale.

E non è detto che per il fuggitivo possa davvero esserci un progetto. L’avvocato anconetano Ennio TOMASSONI, legale dell’osimano, sta infatti ancora valutando la possibilità di chiudere in un colpo solo il conto con la giustizia, riservandosi di chiedere al giudice Roberto EVANGELISTI, per il proprio assistito, la messa in prova di ILARI presso i Servizi sociali, in cambio della sospensione del procedimento penale; prassi possibile quando riguardante casi di minore allarme sociale.

Rischia davvero di andare peggio a chi, invece, si trovava ad inseguire ILARI per lavoro. Il Carabiniere che si è visto costretto a fare fuoco dovrà difendersi, in udienza pre dibattimento, difeso dall’avvocatessa osimana Elisa GATTO, dall’accusa di lesioni personali gravi per eccesso di difesa, frode in processo penale e depistaggio in quanto pare abbia dichiarato, in sede di indagine, l’esplosione di meno colpi rispetto a quelli effettivamente sparati. Così va il mondo, anzi l’Italia.

QUI il tuo commento:

𝗣𝗨π—₯π—˜ 𝗙𝗒π—₯𝗭𝗔 π—œπ—§π—”π—Ÿπ—œπ—” π—§π—˜π—‘π—§π—”π—§π—” π——π—”π—Ÿπ—Ÿ'π—œπ——π—˜π—” 𝗣𝗔𝗭𝗭𝗔 π——π—œ 𝗖𝗒π—₯π—₯π—˜π—₯π—˜ π—œπ—‘ π—¦π—’π—Ÿπ—œπ—§π—”π—₯π—œπ—’
π—¦π—§π—”π—‘π—§π—˜ π—œπ—Ÿ π—¦π—’π—Ÿπ—œπ—§π—’ π—¦π—–π—˜π—‘π—”π—₯π—œπ—’ π——π—œ 𝗖𝗔𝗒𝗦 π—˜ π—©π—˜π—‘π——π—˜π—§π—§π—˜, π— π—˜π—šπ—Ÿπ—œπ—’ π——π—œπ—™π—™π—˜π—₯π—˜π—‘π—­π—œπ—”π—₯π—¦π—œ
π—£π—œπ—₯π—”π—‘π—œ: β€œπ——π—”π—§π—˜π— π—œ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—˜π—”π—§π—œ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π— π—œπ—” π—”π—Ÿπ—§π—˜π—­π—­π—” π—˜ π—₯π—œπ—–π—’π—‘π—€π—¨π—œπ—¦π—§π—˜π—₯𝗒’ π—’π—¦π—œπ— π—’!”
π——π—˜π—Ÿπ—œπ—₯π—œπ—’ π—œπ—‘ π——π—œπ—₯π—˜π—§π—§π—” 𝗧𝗩, π—Ÿβ€™π—˜π—« π—¦π—œπ—‘π——π—”π—–π—’ π—¦π—œ 𝗣𝗔π—₯π—”π—šπ—’π—‘π—” 𝗔 π—¦π—–π—›π—¨π— π—”π—–π—›π—˜π—₯!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *