𝗡𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗴𝗼𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗱𝘂𝗯𝗯𝗶, 𝗮 𝟭𝟬 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘁𝗼, 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼. 𝗟𝗮 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗹’𝗲𝘅 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗮: 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗻𝗮𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮, 𝗻𝗲́ 𝗶𝗻 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗼 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼. 𝗟’𝗲𝘅 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮: “𝗖𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗱 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶 𝗮 𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲. 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗲̀ 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗶𝗿𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗲 𝗴𝗿𝗼𝘀𝘀𝗮 𝘀𝗼𝗿𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮… 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀”


di Sandro PANGRAZI
Sarà una Amministrazione a sorpresa quella che tra pochi giorni si appresterà a governare Osimo, sotto la guida di Michela GLORIO.
Consapevole di dover e poter chiudere la partita elettorale già al primo turno, il probabile primo Sindaco al femminile di questa città si gioca il jolly annunciando una guida affidata ai giovani, alle competenze, alla voglia di chi avrà piacere e materia prima in zucca (leggi visione politica) per impegnarsi a lasciare, a fine mandato, una impronta significativa di cambiamento. In meglio, andrebbe detto.
La GLORIO, dunque, auspica una svolta nel rapporto sempre contrastato tra potere e cittadini, promettendo agli osimani indecisi (e a quanti, pur di andare a votare, guardano con minor entusiasmo alla proposta di Centro-Sinistra) soprattutto una linea di discontinuità con i dieci anni a guida PUGNALONI.
Michela non ci svela ancora, per tattica politica comprensibile, la composizione della nuova Giunta che ha in testa da tempo… almeno un anno, ma va da se che moltissimi Assessori (e a maggior ragioni le società controllate appena modificate nel Cda dalla fugace impronta di PIRANI) avranno volti ed idee molto diverse dall’esecutivo andato in pensione meno di un anno fa.

Quattro Assessori su sette dell’ultima Amministrazione PUGNALONI, è già noto, non ci saranno nella Giunta che si sta formando; tanto per intenderci parliamo degli ex Alex ANDREOLI, Annalisa PAGLIARECCI e Federica GATTO, oltre ovviamente all’incarico della stessa GLORIO.
E altre novità, alla voce svecchiamento, ci potrebbero essere anche dal Partito Democratico (titolare della lista politicamente più significativa ma anche più “anta”, data con 53 anni di media) alla voce dei restanti componenti le ex Giunte, soprattutto – udite udite – alla casella riguardante Simone PUGNALONI!
Titolare di una doppia campagna elettorale volutamente dietro le quinte (l’attuale, se possibile, ancor più defilata rispetto a quella dello scorso anno, in particolare sui grandi temi elettorali oggetto di dibattito politico in città) Simone PUGNALONI non sarà della partita in chiave amministrativa.
A tutti gli effetti una notizia. Anzi diremmo un notizione se analizzato con gli occhi dell’altro fronte, in teoria maggioritario dei cittadini (pensiamo alle Civiche Latiniane, destinate ad osservare l’esito delle elezioni senza poterle determinare) indecisi, in gran parte, se e fino a quale punto concedere fiducia alla primavera promessa dalla “Sindaca”.

A confermare la notizia, destinata appunto a recuperare, se compresa, parte del consenso al Centro in una fetta larga di elettorato (vedi le migliaia di elettori “orfani” di Latini, diversamente destinati al mare e/o comunque ad annullare la scheda senza esprimere un voto valido) sono gli stessi protagonisti, sentiti separatamente sulla questione.
“Ringrazio Simone PUGNALONI per l’apporto elettorale che sarà in grado di portare alla coalizione – ha spiegato Michela GLORIO – confermando la propria presenza in lista. Non era una candidatura scontata da annoverare.
Se però, come tutti noi speriamo, lunedì 26 dovessimo risultare premiati dal consenso della maggioranza degli osimani… lo saremo fin dal primo turno grazie al cambio di metodo e di approccio che la mia visione della città sta proponendo ai cittadini, da mesi, quotidianamente e più volte al giorno, negli incontri sul territorio fin qui tenuti, tutti tesi alla necessità di un cambio di passo in termini soprattutto di qualità della risposta amministrativa.

La carta di identità, intesa non come pura anagrafe ma visione politica, sarà per me importante nel privilegiare quanti ritengo giovani dentro; torno a dire non tanto sul documento di nascita ma per le proposte e visioni politiche da tradurre in opere e fatti concreti.
Certo anche il consenso elettorale raccolto da ciascun candidato – ha concluso il Sindaco in pectore – avrà un peso ma non sarà l’elemento più importante da valutare, decisivo dove far pendere la bilancia”.
Ancora più esplicito il principale diretto interessato Simone PUGNALONI. “Confermo che la mia presenza in lista, seppur maturata all’ultimo, è da ritenersi un valore aggiunto; intendendo dire che pongo a disposizione i voti che la mia figura riuscirà a convogliare sul Michela GLORIO, come un “servizio”, un extra che mi auguro decisivo per strappare il pass degli osimani fin da subito.
“Tranquillizzo” tutti, specie quanti si interrogano sul mio ruolo futuro in Amministrazione, che PUGNALONI non avrà ruoli in Giunta o in Consiglio comunale. Il mio obiettivo, che con l’aiuto decisivo del Partito Democratico, spero di riuscire a concretizzare in autunno, guarda alle Regionali di settembre/ottobre quando mi auguro di riuscire a portare un apporto rilevante, se così sarà, alla causa dell’elezione di Matteo RICCI a Governatore.

In questa fase il mio obiettivo, l’intento di PUGNALONI – ha concluso l’ex Sindaco – è di riuscire a coronare, con un doppio endorsement, a Osimo verso Michela GLORIO e ad Ancona in direzione di Matteo RICCI, il mio impegno presente e futuro in politica.
In particolare, per quanto riguarda l’amica Michela, spero di restituire, con il risultato atteso nelle urne, parte dello spirito di servizio e della dedizione amministrativa che la GLORIO mi ha sempre riservato nei dieci anni di collaborazione nelle mie Amministrazioni.
Michela sarà un grande Sindaco; registro segnali positivi da parte degli osimani che stanno percependo il cambiamento. La GLORIO ha maturato le giuste competenze per imprimere ad Osimo quel cambio di passo che da ormai un anno la città sta attendendo. Sarà una grossa e piacevole novità”.
𝗛𝗔𝗜 𝗚𝗥𝗔𝗗𝗜𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗟𝗘𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗤𝗨𝗘𝗦𝗧𝗢 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢?
𝗔𝗹𝘁𝗿𝗲 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗵𝗮𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼… 𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 (𝗱𝗼𝘃𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗲, 𝗰𝗵𝗶 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼) 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮?
𝗟𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗴𝗶𝗮̀.
𝗣𝗲𝗿 𝗴𝗿𝗮𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗦𝗜 𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗰𝗶𝗮𝘀𝗰𝘂𝗻𝗼 𝘃𝗶𝘃𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶, 𝗱𝗼𝗻𝗮 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗤𝗨𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗩𝗨𝗢𝗜 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗯𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝗼 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼.

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝟱𝟯𝟯𝟯 𝟭𝟳𝟭𝟭 𝟯𝟭𝟯𝟳 𝟱𝟭𝟰𝟱 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!
QUI il tuo gradito commento: