𝗟’𝗮𝘀𝘀𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗳𝗶𝗱𝗲𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗼𝘁𝗼 𝗗𝗲𝗺 𝗼𝘀𝗶𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮. 𝗜𝗻 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗶𝗹 𝟱𝟴.𝟳𝟴% 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗼𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗣𝗱 𝗲̀ 𝗶𝗻𝗳𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗲, 𝗽𝗮𝗿𝗶 𝗮𝗹 𝟰𝟬.𝟮𝟲%, 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗣𝗱 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲. 𝗡𝗼𝗻 𝗳𝘂 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟬 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼̀ 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘃𝗼𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗱, 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝘀𝗶𝗻𝗴𝗼𝗹𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝗻 𝗯𝗲𝗻 𝟭.𝟴𝟬𝟰 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗮 𝗣𝘂𝗴𝗻𝗮𝗹𝗼𝗻𝗶
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA, STESSO IBAN MA NUMERI DIVERSI
Se in questo momento stai leggendo queste righe è perché, seppur con le difficoltà tecniche di cui ancora soffriamo (vedi la lentezza a caricare il sito), apprezzi a prescindere o sei almeno curioso di conoscere la notizia vista dal nostro speciale versante, con vista sulla nostra Verità.
Bene. E’ giusto che sia così. E’ sacrosanto che tutta la città condivida, a grande maggioranza, questo pensiero.
Francamente però, è altrettanto giusto che ognuno di voi, conclusa la pausa di lettura, decida di metter mano al proprio portafoglio elettronico, decidendo un proprio libero contributo solidale, utile anzi fondamentale a garantirvi le letture del futuro.
Nonostante gli appelli quotidiani partiti da Natale, i lettori che hanno seguito l’invito sono decisamente episodici, primule rosse… persino in parità rispetto a chi segue OSIMO OGGI dai più sperduti angoli del mondo.
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 𝟱𝟯𝟯𝟯 𝟭𝟳𝟭𝟭 𝟯𝟭𝟯𝟳 𝟱𝟭𝟰𝟱 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!
***********************
di Sandro PANGRAZI
Ai tempi delle pagelle, portare a casa un attestato scolastico trimestrale (a Natale, Pasqua e quindi finale dell’anno scolastico) con rendimento certificato da dei bei “8” (scritti bellamente in numeri e lettere), era sinonimo di sicure vacanze spensierate; con anche, forse, il premio del primo “motorino”.
Anche oggi, però, un bell’8… da ottenere non in Matematica o Italiano ma in Politica… non sarebbe un risultato così malvagio da mostrare, anzi!

Per restare ai numeri, è il caso, analizzando in prospettiva odierna il risultato del Partito Democratico ottenuto alle Regionali del 2020, delle 8 preferenze di media, per ciascuna delle 468 sezioni elettorali della provincia di Ancona, che a conti fatti potrebbero consentire al candidato Simone PUGNALONI, a quota 3.744 voti, di agguantare la terza posizione presumibilmente valida per schiudere le porte della nuova Assemblea regionale.
O almeno così sarebbe successo anche nel 2020 se, per il conteggio dei “resti”, a valere sulle liste più piccole (evento oggi assai meno pronosticabile) il Pd anconetano non avesse pagato dazio a Rinasci Marche, ecc…
COMUNE | PREFERENZE ESPRESSE LISTA PD | % | PIU’ VOTATO PD |
Montecarotto | 256 su 361 | 70.92% | Bora |
Corinaldo | 478 su 685 | 69.79% | Fabri |
Castelplanio | 347 su 517 | 67.12% | Lodolini |
Cerreto d’Esi | 261 su 415 | 62.90% | Bellomaria |
OSIMO | 2.340 su 3.981 | 58.78% | PELLEGRINI |
Offagna | 134 su 235 | 57.03% | Pellegrini |
Mergo | 61 su 109 | 55.97% | Carloni |
Falconara Marittima | 1.802 su 3.343 | 53.91% | Mastrovincenzo |
Monte San Vito | 533 su 994 | 53.63% | Bora |
Barbara | 85 su 160 | 53.13% | Fabri |
ANCONA | 6.184 su 12.498 | 49.48% | STURANI |
Camerata Picena | 114 su 232 | 49.14% | Mastrovincenzo |
Ostra Vetere | 149 su 314 | 47.46% | Mastrovincenzo |
Castelleone di Suasa | 107 su 229 | 46.73% | Fabri |
Staffolo | 104 su 225 | 46.23% | Bora |
Polverigi | 209 su 467 | 44.76% | Mastrovincenzo |
Maiolati Spontini | 361 su 825 | 43.76% | Carloni |
Montemarciano | 454 su 1.059 | 42.88% | Bora |
Tre Castelli | 280 su 695 | 40.29% | Mastrovincenzo |
Serra de’ Conti | 200 su 513 | 38.99% | Bora |
Ostra | 219 su 571 | 38.36% | Mastrovincenzo |
Monsano | 163 su 426 | 38.26% | Lodolini |
Sassoferrato | 186 su 501 | 37.13% | Mastrovincenzo |
Agugliano | 211 su 561 | 37.62% | Lodolini |
Filottrano | 295 su 796 | 37.07% | Bora |
Arcevia | 224 su 612 | 36.61% | Lodolini |
Rosora | 61 su 167 | 36.53% | Lodolini |
Serra San Quirico | 114 su 313 | 36.43% | Lodolini |
Sirolo | 175 su 483 | 36.24% | Bora |
Numana | 133 su 379 | 35.10% | Pellegrini |
Jesi | 1.785 su 5.203 | 34.31% | Bora |
Genga | 48 su 140 | 34.29% | Lodolini |
Cupramontana | 186 su 560 | 33.22% | Carloni |
Monte Roberto | 116 su 360 | 32.23% | Bora |
Camerano | 251 su 790 | 31.78% | Lodolini |
Belvedere Ostrense | 68 su 223 | 30.50% | Lodolini |
Castelbellino | 157 su 531 | 29.57% | Bora |
Castelfidardo | 441 su 1.526 | 28.90% | Pellegrini |
Poggio San Marcello | 22 su 77 | 28.58% | Lodolini |
Fabriano | 540 su 1.993 | 27.10% | Bellomaria |
Chiaravalle | 454 su 1.725 | 26.32% | Bora |
Santa Maria Nuova | 127 su 490 | 25.92% | Mastrovincenzo e Bora |
Senigallia | 1.479 su 5.741 | 25.77% | Mastrovincenzo |
Morro d’Alba | 49 su 198 | 24.75% | Bora |
Loreto | 197 su 839 | 23.49% | Pellegrini |
San Marcello | 58 su 256 | 22.66% | Bora |
San Paolo di Jesi | 17 su 96 | 17.71% | Bora |
TOTALE | 22.235 su 53.401 | 41.64% | MASTROVINCENZO |
TOTALE SENZA OSIMO | 19.895 su 49.420 | 40.26% | MASTROVINCENZO |
Ci siamo così divertiti ad analizzare le chances concrete dell’ex Sindaco di Osimo, sia in chiave numerica che per analisi politica, ottenendo un quadro di massima significativamente incoraggiante, soprattutto alla lettura di un serbatoio di voti – quello osimano del Pd e dell’alleata Sindaco Michela GLORIO – in grado di far da se senza necessità di particolare sostegno, oltre la normalità, da parte degli altri Comuni.
A radicare la convinzione di quanto enunciato, balza evidente il dato relativo alla cosiddetta fidelizzazione dell’elettorato osimano votante Dem, comparato evidentemente, sia alla forza dei numeri in grado di esseri espressi da Osimo (pur sempre quarto Comune della provincia per numero di votanti, dopo Ancona, Senigallia e Jesi) che mettendo a confronto la fidelizzazione media dell’elettorato Pd nell’intera provincia al voto il 28 e 29 settembre.
Ebbene, a fronte di un dato anconetano pari a 4.026 elettori del Pd, su 10.000, propensi ad esprimere il proprio gradimento verso almeno uno dei 9 candidati proposti nel listino, l’omologo dato osimano schizza a quota 5.878 elettori Dem (su ipotetici 10.000) propensi a scrivere “PUGNALONI”.
Un vantaggio, quello del Presidente del Consiglio comunale, rispetto agli amici ma avversari Pd del resto della provincia, non di poco conto; considerato oltretutto che in città la Sinistra è attraversata da tempo da un vento di Centro-Sinistra che ha permesso, da ultimo, al movimento raggruppatosi attorno a Michela GLORIO, di crescere significativamente accumulando consenso a consenso.

Un obiettivo ambizioso ma sostenibile, allargando la visione fino ai giorni nostri, anche prendendo in considerazione il recentissimo dato del 25 maggio quando la coalizione confermatasi a quadrato del nuovo Sindaco ottenne il significativo risultato di 9.395 adesioni al progetto, facendo lievitare la percentuale finale al 57.37%, cifra di ritorno nei nostri ragionamenti.
Anche volendo effettuare la prova del nove a conferma, ovvero attribuendo alla coalizione formatasi attorno al Pd, la capacità di esprimere consenso a PUGNALONI “solo” per un terzo del voto di opinione disponibile, avremmo pur sempre un interessantissimo dato di 3.132 preferenze osimane, foriere per PUGNALONI, insieme al resto della provincia, di toccare il porto minimo del terzo gradino utile.
COMUNE REGIONALI 2020 | PREFERENZE TERZO ARRIVATO PD |
Agugliano | 39 |
ANCONA | 1.045 |
Arcevia | 18 |
Barbara | 19 |
Belvedere Ostrense | 6 |
Camerano | 39 |
Camerata Picena | 19 |
Castelbellino | 25 |
Castelfidardo | 83 |
Castelleone di Suasa | 21 |
Castelplanio | 43 |
Cerreto d’Esi | 19 |
Chiaravalle | 71 |
Corinaldo | 19 |
Cupramontana | 20 |
Fabriano | 84 |
Falconara Marittima | 252 |
Filottrano | 49 |
Genga | 5 |
Jesi | 253 |
Loreto | 34 |
Maiolati Spontini | 70 |
Mergo | 11 |
Monsano | 16 |
Montecarotto | 7 |
Montemarciano | 55 |
Monte Roberto | 21 |
Monte San Vito | 44 |
Morro d’Alba | 8 |
Numana | 19 |
Offagna | 26 |
OSIMO | 1.804 (Comune yolly, miglior risultato possibile) |
Ostra | 52 |
Ostra Vetere | 13 |
Poggio San Marcello | 1 |
Polverigi | 30 |
Rosora | 8 |
San Marcello | 11 |
Polverigi | 30 |
Rosora | 8 |
San Marcello San Paolo di Jesi | 11 4 |
Santa Maria Nuova Sassoferrato | 22 23 |
Senigallia Serra dè Conti | 239 38 |
Serra San Quirico | 14 |
Sirolo | 22 |
Staffolo | 20 |
Tre Castelli | 51 |
TOTALE | 4.728 |
Ok i numeri; qualcuno però potrebbe obiettare come troppo ambizioso il corrispettivo politico da raggiungere in 3.132 voti in città, mai raggiunto da alcuno e superiore pure al dato di Dino LATINI, record man di preferenze per competizioni regionali con 2.537 osimani.
Vero, non fosse per un altro dato numerico molto particolare e tutto cittadino; sapete chi fu, in casa Dem, il candidato più votato in un singolo Comune dei 47 della provincia di Ancona 2020? Non MASTROVINCENZO, non la BORA, non STURANI e non LODOLINI ma Mauro PELLEGRINI (chi l’avrebbe detto?) con 1.804, primatista davanti a STURARI che ad Ancona si fermò sul muro di 1.799
Solo un caso? Certo che no. Per ottenere il risultato finale (che coronerebbe a Sinistra la possibilissima conferma di LATINI nel Centro-Destra per una storica accoppiata osimana mai neanche pensata) l’unità del partito resta la condizione sine qua non, a cominciare dall’apporto anche del bacino elettorale di riferimento al vice Sindaco Paola ANDREONI.

Una collaborazione, peraltro, quella tra PUGNALONI e ANDREONI, sviluppatasi e perfezionatasi nel tempo, all’epoca dei due mandati amministrativi 2014-2024, che dovrebbe essere rinverdita proprio dall’analisi di una opportunità politica da cogliere al volo, a prescindere del risultato finale legato ad un RICCI in difficoltà, probabilmente perdente ma non ancora battuto.
Il resto è tifo, passione politica, il respiro della stessa comune pelle osimana che potrebbe indurre sia gli indecisi che i più ragionatori dell’effetto pratico del proprio voto, ad investire su PUGNALONI e su due osimani in Regione.
QUI il tuo gradito commento: