𝗔𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗮𝗳𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟱𝟬% 𝗲 𝗺𝗲𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝗽𝗲𝗹𝗹𝗲. 𝗜𝗹 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗮𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝟰 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 (𝟱𝟬.𝟳𝟰% 𝗮 𝟰𝟲.𝟱𝟵%), 𝘃𝗮𝗹𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝟮𝟱.𝟬𝟬𝟬 𝘃𝗼𝘁𝗶
:
*********************************
Buon compleanno OSIMO OGGI! Soffiamo oggi sulle nostre prime 27 candeline!
Potrà sembrare ripetitivo ma davvero il futuro di OSIMO OGGI sembra legato al filo del buon cuore di quanti ci leggono e seguono con passione fin dal 4 settembre 1998.
Differenza fondamentale: all’epoca OSIMO OGGI aveva un piccolo prezzo di copertina (2.000 lire) da pagare in edicola… oggi le edicole hanno cambiato mestiere per dare spazio al tutto subito e gratis.
Tutto subito non abbiamo difficoltà a regalarlo, ogni giorno, agli osimani e ai nuovi lettori dei dintorni che la Rete ci assicura per fortuna… sul gratis vedete voi… ognuno con la proprie possibilità e desiderio di preservare ad Osimo una delle sempre più rare fonte libere informative in circolazione.
Fin quando sarà opportuno; fino a quando sarà possibile.
Grazie!
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, chiedendolo in Redazione, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
INTANTO GRAZIE! 𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 virtuale 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!
***************
Alla fine lo scarto, in favore del Presidente uscente ACQUAROLI, dovrebbe aggirarsi attorno ai 4 punti percentuali, pari in termini di voti ad un vantaggio minimo, ma rassicurante, di circa 25.000 preferenze in più.

In attesa di scrutinare le schede vere, a partire dalle ore 15, ci è sembrato interessante intrattenere la platea vasta dei lettori-elettori mescolando un pò i voti che sono stati (con quelli che saranno davvero) e in base all’affluenza, stimata da noi, nel suo dato complessivo finale, attorno al 50%, provare a fare un calcolo empirico: 50.74% ACQUAROLI, 46.59% RICCI; vale a dire 306.264 da una parte contro 281.212 dall’altra.
Il risultato che scaturisce, rileva un vantaggio (fino a circa 17.000 consensi per l’europarlamentare e sfidante RICCI) a cominciare dal confine nord di Gabicce e a decrescere in giù, in senso geografico, man mano, fino al limite del Musone, da dove dovrebbe iniziare, senza interruzioni, se non a Porto d’Ascoli e zone interne, la reconquista del Governatore.

Chiaramente si tratta di un gioco fatto per attendere il tardo pomeriggio quando si inizierà a capire chi, tra i molti sondaggi e previsioni più o meno deontologicamente affidabili, si sarà avvicinato alla realtà.
La nostra previsione da la provincia di Ancona a RICCI, in sostanziale parità quella di Pesaro, leggeri vantaggi per ACQUAROLI sia a Fermo che ad Ascoli Piceno e vittoria regalata al Centro-Destra grazie alla provincia di casa ACQUAROLI, ovvero Macerata chiamata a fare la differenza di una partita politicamente destinata alla parità, semmai esistesse il segno X.
Questi dati elaborati per voi:
PROVINCIA DI PESARO-URBINO | ACQUAROLI 69.012 RICCI 70.100 |
PROVINCIA DI ANCONA | ACQUAROLI 81.503 RICCI 97.428 |
PROVINCIA DI MACERATA | ACQUAROLI 74.877 RICCI 49.701 |
PROVINCIA DI FERMO | ACQUAROLI 38.787 RICCI 28.408 |
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO | ACQUAROLI 42.085 RICCI 35.575 |
DATO FINALE IPOTIZZATO CON VOTANTI AL 50% | ACQUAROLI 306.264 (50.74%) RICCI 281.212 (46.59%) |
QUI il tuo gradito commento: