![]()
𝗔𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗼𝘀𝗶𝗺𝗮𝗻𝗶. 𝗜𝗹 𝗻𝗲𝗼 𝗔𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗣𝗶𝗿𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗦𝗮𝗯𝗯𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗮 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 “𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗶𝗰𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼” 𝗴𝗶𝗮̀ 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶. 𝗖𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗶𝗼𝗽𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝘁𝗮, 𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿 𝗰𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗱 𝘂𝗻 𝗱𝗲𝗰𝗲𝗻𝗻𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲𝗺𝗮, 𝘀𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲
********************************
2.961.400 impressioni pubblicitarie, 2.295.749 visualizzazioni Facebook e anche 1.884.660 letture dirette sul blog.
Il “fatturato” di OSIMO OGGI blog in un anno solare – dal 15 ottobre 2024 al 14 ottobre 2025 – racconta 7.141.809 click complessivi, alla media di quasi 20.000 contatti al giorno (esattamente 19.567), contabilizzati tutti i giorni.
Insomma non potremmo non essere soddisfatti e gratificati da questi numeri che certificano la grande attenzione, della città e degli osimani, ad Osimo e in giro per il mondo, verso la puntuale narrazione, offerta gratis in Rete dal 2017, dei fatti di casa nostra.
Numeri che pur impressionanti, potrebbero persino essere ancora più vasti se – giusto appena – il blog potesse presentarsi alla lettura, nelle case degli osimani, in una veste meno artigianale; tecnologicamente parlando, per intenderci, almeno pari alla concorrenza che, per fortuna, non abbiamo.
In realtà la speranza è quella di riuscire, nonostante tutto, a tenersi bene stretto OSIMO OGGI Blog anche in futuro visto che le donazioni che da un anno chiediamo ogni giorno ai nostri lettori sono praticamente ferme, nonostante gli appelli quotidiani, a qualche centesimo di media il giorno!
Il rendiconto di un anno è infatti drammaticamente sotto i 1.000 euro complessivi, esattamente fermo a quota 879,56 euro, pari a 2.41 euro al giorno; cifra che a malapena consente il pagamento di server, bollette e canoni tecnologici obbligatori ma non certo di metter mano, ad esempio, ad un restyling del blog verso rendimenti, in termini di velocità in risposta alla domanda, al passo dei tempi.
Spiace sottolineare, inoltre, come il 40% delle donazioni ad oggi pervenute, siano sopraggiunte da lettori non osimani ma del circondario o addirittura residenti fuori provincia, del tutto sconosciuti alla realtà cittadina a cui OSIMO OGGI Blog si rivolge principalmente.
Non possiamo non appellarci nuovamente al buon cuore degli osimani, delle associazioni e di quanti hanno a cuore la vecchia, cara, buona informazione – come si faceva una volta e che continuiamo a mettere in campo per amore di questa città – da sempre nostro distintivo nei confronti dei fatti di casa nostra.
Nella certezza che, anche stavolta, riusciremo ad entrare nelle case di tutti con il nostro puntuale Buongiorno!
Grazie anticipate ad ognuno, per quanto potrà essere fatto.
*********************************
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼
*****************************
di Sandro PANGRAZI
Primo giorno da Assessore regionale per Giacomo BUGARO e primo giorno di campagna elettorale – anti-LATINI, pro Matteo SABBATINI – dell’aspirante referente degli interessi degli osimani ad Ancona.
Come inizio di campagna elettorale 2030… la palestinese Michela GLORIO non poteva augurarsi di meglio!

Alla guida di una Amministrazione debole, senza voti, senza prestigio e senza uomini in grado di assicurare ad Osimo un quinquennio in linea con le aspettative minime dei suoi cittadini, il Sindaco “per caso” può riporre in cantina qualche bottiglia di quello buono, in attesa di stappare e festeggiare il bis nella primavera del prossimo quinquennio bis.
E abbiamo appena detto di quinquennio, vale a dire della seconda esperienza della GLORIO a Sindaco, a concludersi solo nel lontanissimo 2035 quando molti noi potrebbero già essere lontanissimi e senza ritorno a questo mondo.

Perché la città possa avere delle speranze minime, di evitarsi una “tragedia politica” di queste dimensioni, occorrerebbe il verificarsi della condizione minima per poter, quantomeno, aprire il cuore alla speranza: consultare l’elenco dei millennial nati a partire dal 2001, ovvero dei futuri 30enni a maggio 2030, e sperare che tra questi non moltissimi soggetti, venuti al mondo tra il 2000 e il 2010, ce ne sia almeno uno degno di nota da far crescere in questi anni e proporre e sostenere in maniera unitaria, con l’appoggio della maggioranza delusa, delusa e smarrita, delusa, smarrita e un pò incazzata, degli osimani di Centro-Destra.
Purtroppo – e qui ritorniamo alla notizia di BUGARO – Osimo rischia non solo di non essere stata baciata dalla fortuna di aver salutato la venuta al mondo di millennial (si direbbe con le palle) ma è già partita per la tangente delle contrapposizioni ad oltranza LATINI si, PIRANI no (e viceversa) con l’Assessore BUGARO ad incarnare l’abito di giudice di parte avendo già chiesto (ma non ottenuto) il via libera degli elettori con appena 550 consensi!
Per quanti l’avessero già dimenticato, ricordiamo come la campagna elettorale dell’indipendente BUGARO all’interno di Fratelli di Italia, prevedeva su Osimo il lancio della lepre rosa ROSCIANI (altra indipendente dalla tessera dei patrioti), appoggiata nell’operazione dal serbatoio rappresentato dai 4.947 voti inutilmente racimolati e portati a casa, il 25 maggio scorso, dallo schieramento PIRANI.

“Tu PIRANI appoggi l’accoppiata BUGARO-ROSCIANI (o al limite solo BUGARO, questo il ragionamento del neo Assessore allo Sviluppo economico che siede alla destra di ACQUAROLI, NdR.) ed io, anzi noi, saremo al vostro fianco nel 2030 per schiacciare definitivamente le posizioni di Dino LATINI. Se poi, incidentalmente, centrassimo anche la improbabile elezione a Sindaco di Matteo SABBATINI… faremmo festa grossa!”.
Riepilogando, i motivi di soddisfazione per la GLORIO, in chiave 2035, sono almeno tre, uno più grosso e più importante dell’altro: A) un osimano capace di distinguersi nel panorama cittadino e inoltre titolare di festeggiamenti pregressi su torte da almeno 25 candeline… non risulta essere nato/a.
B) qualora il “salvatore” della patria osimana fosse invece già disceso tra noi… ma ancora allo stato grezzo e quindi tutto da costruire politicamente… troverebbe la strada sbarrata dal maggior partito di Centro-Destra arroccato a prescindere su accordi elettorali a costo zero, contratti 5 anni prima sulla figura del semi sconosciuto (Passatempo a parte) Matteo SABBATINI.

C) obiettivo prioritario dell’autoproclamatosi “referente degli osimani” Giacomo BUGARO, con la benedizione del Governatore ACQUAROLI a chiudere il cerchio), non è riconquistare Osimo al Centro-Destra regionale e nazionale ma piuttosto di chiudere la partita con il movimento civico di Dino LATINI.
Anche dovesse, questa scelta, comportare il non voto di migliaia di osimani (come già accaduto il 25 maggio con i Civici spettatori alle Comunali) e quindi la scontata rielezione di un Sindaco come la GLORIO che, vedremo presto, quanto negativa per gli interessi di una città senza più ombra di rappresentanti e senza neanche l’illusione di una prospettiva.
QUI il tuo gradito commento:
