![]()
𝗜 𝗻𝗼𝗻 𝘃𝗼𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮, 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼 𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮, 𝗱𝗮 𝘀𝘂𝗱 𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗱 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮, 𝗹𝗮𝗿𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝘂𝘁𝗮, 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝟱.𝟳𝟵𝟳.𝟳𝟴𝟵 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟬 𝗮𝗹 𝗿𝗲𝗰𝗼𝗿𝗱 𝗺𝗮𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟳.𝟯𝟱𝟲.𝟳𝟴𝟮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗲 𝗶 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝗼 𝘀𝗽𝗮𝗿𝗶𝘁𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗲. 𝗡𝗼𝗻 𝗯𝗮𝘀𝘁𝗮? 𝗟𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝘂𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝘀𝘂 𝘁𝗿𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗶𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗵𝗲𝗱𝗮 𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗼 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗹𝗹𝗮𝗿𝗹𝗮!
**********************
In nome di una porzione, sempre più piccola, di popolo italiano. Praticamente una fettina, sempre più minuscola, largamente – e da domenica anche ufficialmente – minoritaria.
Non era ancora accaduto ma era ormai nell’aria. Insomma, ci siamo. Il giorno X è arrivato e nessuno se n’è accorto.
Quattro gatti, forse anche tre, al governo e alla guida del Paese…

Tra poco è Natale, p𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
Eppure nessun Tg nazionale o locale ci ha aperto il giornale e quanto alle testate on line, meglio lasciare perdere.
Di fatto nessuno ha comunicato agli italiani che domenica scorsa, a stravincere le elezioni regionali di tre grandi realtà come Campania, Veneto e Puglia, non sono stati i partiti tradizionali di Destra o Sinistra ma gli italiani rimasti a casa.
| REGIONALI CAMPANIA, VENETO, PUGLIA 2020 | REGIONALI CAMPANIA, VENETO, PUGLIA 2025 |
| Elettori aventi diritto al voto: 12.688.049 | Elettori aventi diritto al voto: 12.797.137 |
| Votanti complessivi: 7.308.705 | Votanti complessivi: 5.586.854 |
| Bianche & nulle: 418.445 | Bianche & nulle: 146.499 |
| Voti validi espressi: 6.890.260 | Voti validi espressi: 5.440.355 |
| NON VOTANTI 2020: 5.797.789 | NON VOTANTI 2025: 7.356.782 |
Ascoltate questi dati. Dei 12.797.137 cittadini aventi diritto, nel complesso, ad esprimere il proprio voto utile, hanno esercitato la possibilità appena in 5.440.355 tizi, pari ad una minoranza, mai registrata prima in Italia, del 42.51%!
Ergo il 57.49% dei campani, dei veneti e dei pugliesi, da sud a nord e ritornando a sud, praticamente e che aggrava il dato se possibile, senza differenze significative da una regione all’altra, hanno preferito trascorrere una domenica piovosa a guardare in tv Serie A e/o tennis, piangere la VANONI (dopo la fresca scomparsa delle KESLER) e comunque restare in casa per ripararsi dal primo freddo invernale.

MELONI e/o SCHLEIN possono tranquillamente aspettare o nominare eredi più capaci di attrattiva, nella assoluta indifferenza di 7 milioni 356.782 di mancati elettori, indifferenti all’esito della competizione.
Non fosse ancora chiaro il concetto… pensate ad un territorio che conosciamo bene come la nostra regione e all’insieme dei suoi abitanti, nonni e rari lattanti compresi.
Ebbene nel breve volgere di un solo mandato, esattamente il penultimo, ovvero quello del 20 settembre 2020, i mancati elettori che domenica si sono aggiunti ai 5.797.789 di cinque anni fa sono stati ben 1.558.993… grosso modo quanta l’intera popolazione marchigiana sparita, senza batter colpo, dalla partecipazione democratica.

Tutta insieme e nell’assoluto silenzio che si fa indifferenza, purtroppo reciproca.
Un dato ulteriore che chiarisce, ce ne fosse bisogno, della lontananza ormai marcatissima degli italiani dai propri mancati rappresentanti.
La sfiducia verso la politica e i politici è talmente tanta e diffusa che, in appena cinque anni, coloro che a votare andavano almeno “per dovere”, consegnando la scheda o in bianco o annullandola con epiteti di sfogo, stavolta hanno ritenuto inutile anche questa protesta… rimanendo ugualmente a casa, passando da 418.445 a 146.499 soggetti.
Praticamente su tre cittadini abituali a lasciare intonsa la scheda, ben due hanno ritenuto perfettamente inutile (come in effetti è) recarsi al seggio per una pratica libera ma senza senso pratico.

Tra poco è Natale, p𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
Il partito della protesta e del non voto è così salito – in Campania, Veneto e Puglia (ma chiaramente l’andazzo è ormai nazionale e non salva quasi più nessun territorio) – dal 45.59% del 2020 all’attuale, drammatico, 57.49% che dovrebbe indurre i manovratori del Paese a fermarsi, seriamente, Destra e Sinistra e tutti, per ragionare nell’escogitare un modo, se dovesse esistere, in grado di far guadagnare loro il perdutissimo appellativo di rappresentanti del popolo.

QUI il tuo gradito commento:
