๐โ๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ฎ๐ ๐ง๐๐ฅ๐จ๐ง๐ข, ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐๐ง๐ฎ๐ญ๐ ๐ข๐ง ๐๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐ข๐ง๐ง๐๐ญ๐ญ๐ข, ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐๐ซ๐ข๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ ๐๐ข๐ฏ๐ข๐๐ก๐. ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฉ๐จ๐ง๐๐ฏ๐ ๐ฅ๐ ๐ญ๐๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐๐ง๐๐ ๐๐๐ฏ๐ข๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ ๐ญ๐ซ๐๐๐๐ข๐๐จ, ๐ข๐ง ๐ฎ๐ฌ๐๐ข๐ญ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐จ๐ฆ๐ฆ๐๐ซ๐๐ข๐๐ฅ๐, ๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฏ๐ข๐ ๐๐๐ซ๐จ๐ณ๐ณ๐จ๐ฅ๐, ๐ฅ๐ ๐ซ๐จ๐ญ๐จ๐ง๐๐ ๐ ๐ข๐ฅ ๐๐๐ฏ๐๐ฅ๐๐๐ฏ๐ข๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅโ๐๐๐ซ๐ข๐๐ญ๐ข๐๐โฆ ๐ข๐ง ๐๐ญ๐ญ๐๐ฌ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ซ๐จ๐ญ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐ ๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐๐๐ฅ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐จ ๐จ๐ฌ๐ฉ๐๐๐๐ฅ๐ ๐๐ง๐ซ๐๐.
No alla messa in sicurezza dellโincrocio della Sbrozzola costato la vita, di recente, alla giovanissima Aurora CARUSO.
Ad un mese esatto dal tragico impatto sulla Adriatica, frontale che ha strappato al mondo una ragazza 22enne di Ancona, commessa al Cargopier, colpevole di immettersi sulla Statale dopo una giornata di lavoro, il Consiglio comunale ha emendato, rendendola inefficace, una mozione proposta dalle Liste civiche, alternativa allโattraversamento della Statale 16.
In pratica la soluzione prospettata, tanto piรน urgente per lโarrivo del periodo natalizio e del moltiplicarsi in zona del traffico, sollecitava lโAmministrazione PUGNALONI a concordare con lโAnas la chiusura dellโincrocio verso Ancona, sfruttando il cavalcavia recentemente ristrutturato.

Una sorta di uovo di Colombo, a costo zero, finalizzato a deviare il traffico di via Sbrozzola e in uscita dal Cargopier, destinato a nord, direttamente sulla rotonda e da qui sul cavalcavia per Camerano, con ciรฒ favorendo lโattraversamento in sicurezza e lโimmissione sullโAdriatica, direzione Ancona, senza rischi.
La proposta, da attuarsi immediatamente visto il carico di lavoro natalizio in arrivo presso il Centro commerciale, non รจ perรฒ stata recepita dalla maggioranza e dal Consigliere GINNETTI che pure si รจ accodato al volere dei numeri, favorevoli a lasciare lโincrocio cosรฌ comโรจโฆ nella speranza โ parole di GINNETTI โ โche le persone rispettino il Codice della stradaโฆโ.
La soluzione bocciata portata avanti alle Liste civiche, ancorchรจ non ottimale, aveva in se due vantaggi: eliminare qualsiasi rischio sin da subito in una zona ad alto rischio (oltretutto senza spendere un centesimo) e di limitare il disagio dellโattraversamento del cavalcavia al periodo necessario alla realizzazione di una nuova rotatoria, poche centinaia di metri piรน a sud, giร deliberata dalla Regione per collegare Osimo al nascente nuovo ospedale Inrca.
Una soluzione tampone che, al semplice costo di qualche inevitabile rallentamento, avrebbe consentito a tutti, amministratori e automobilisti, di vivere sonni tranquilli per i prossimi mesi.
Sia via Sbrozzola, sia lโaccesso al Cargopier e sia il versante sud del cavalcavia, infatti, ricadono nel territorio di Osimo, serviti dalla strada comunale e dalla rotonda giร esistenteโฆ insomma trovare una soluzione appariva davvero semplice e a portata di buon senso.
Al contrario, non aver concesso il via libera allโoperazione, magari solo perchรฉ non venuta in mente allโAmministrazione nellโambito dello slogan elettorale 2019 โUna idea al giornoโ, non costituisce davvero un servizio utile alla cittadinanza e agli operatori della zona che, piรน di altri, avrebbero usufruito della deviazione.
Non resta che affidarsi ad una maggiore consapevolezza degli automobilisti, fare affidamento sul rigoroso rispetto del Codice e soprattutto sperare che i prossimi emuli di Mattia BURATTINI (il cameriere 21enne di Polverigi che la sera del 4 ottobre sfrecciava sullโAdriatica come in autostrada) prima di dar fondo allโacceleratoreโฆ abbiano almeno avuto lโaccortezza di buttare un occhio ai titoli di OSIMOOGGI.it !