𝗔𝗖𝗀𝗨𝗔π—₯π—’π—Ÿπ—œ π—–π—›π—œπ—¨π——π—˜ 𝗔𝗑𝗑𝗒 π—–π—’π—‘π—™π—˜π—₯𝗠𝗔𝗑𝗗𝗒 𝗑𝗒𝗑 π—”π—©π—˜π—₯π—–π—œ π—–π—”π—£π—œπ—§π—’ π—šπ—₯π—”π—‘π—–π—›π—˜β€™
β€œπ—œπ—Ÿ 𝗖𝗔𝗦𝗒 π—’π—¦π—œπ— π—’? 𝗖𝗒𝗑 π—£π—œπ—₯π—”π—‘π—œ 𝗑𝗒𝗑 π—˜’ 𝗣π—₯π—˜π—©π—”π—Ÿπ—¦π—’ π—Ÿβ€™π—œπ—‘π—§π—˜π—₯π—˜π—¦π—¦π—˜ π—–π—’π—Ÿπ—Ÿπ—˜π—§π—§π—œπ—©π—’β€

𝗔𝗖𝗀𝗨𝗔π—₯π—’π—Ÿπ—œ π—–π—›π—œπ—¨π——π—˜ 𝗔𝗑𝗑𝗒 π—–π—’π—‘π—™π—˜π—₯𝗠𝗔𝗑𝗗𝗒 𝗑𝗒𝗑 π—”π—©π—˜π—₯π—–π—œ π—–π—”π—£π—œπ—§π—’ π—šπ—₯π—”π—‘π—–π—›π—˜β€™β€œπ—œπ—Ÿ 𝗖𝗔𝗦𝗒 π—’π—¦π—œπ— π—’? 𝗖𝗒𝗑 π—£π—œπ—₯π—”π—‘π—œ 𝗑𝗒𝗑 π—˜’ 𝗣π—₯π—˜π—©π—”π—Ÿπ—¦π—’ π—Ÿβ€™π—œπ—‘π—§π—˜π—₯π—˜π—¦π—¦π—˜ π—–π—’π—Ÿπ—Ÿπ—˜π—§π—§π—œπ—©π—’β€

Loading

𝗜𝗹 𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗱 𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗻𝗮𝘂𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗼 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗻 𝗱𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲. 𝗡𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻 𝗺𝗲𝗮 𝗰𝘂𝗹𝗽𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗵𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟭𝟯 𝗱𝗶 𝗼𝗱𝗶𝗼, 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗶𝗺𝗼 𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗣𝗶𝗿𝗮𝗻𝗶 𝗳𝗿𝗲𝗱𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀. 𝗠𝘂𝗼𝗶𝗮 𝗢𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗽𝘂𝗿𝗰𝗵𝗲̀ 𝗺𝘂𝗼𝗶𝗮 𝗟𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶!

La chiusura dell’anno ha offerto al Governatore Francesco ACQUAROLI l’occasione per ritornare a ragionare, brevemente, sulle vicende politiche osimane. Tristemente note.

La domanda del collega non era granchè e la risposta di ACQUAROLI si è facilmente assestata su una non risposta priva di particolare senso.

Questo l’interrogativo posto. “L’esperienza di Osimo cosa insegna? Sembra che il campo largo (?) anche nel Centro-Destra possa essere utile per vincere le elezioni ma non per governare”.

E questa la spiegazione fornita dal collega Presidente di Dino LATINI: “Accade quando c’è una politica che non riesce a far prevalere l’interesse collettivo sulle logiche personali; sono prevalse dinamiche locali, rispetto a interessi generali. Direi che c’è stata sintesi elettorale ma non amministrativa”.

Deludente analisi del caso Osimo da parte del principale protagonista del fallimento politico

Fine dell’attenzione su Osimo che a quanto pare, se non ha insegnato nulla ai Civici e al Centro-Destra osimano, pare abbia lasciato ancor meno, in eredità, nelle menti dei protagonisti regionali.

Che ad Osimo, pe come ACQUAROLI ha apparecchiato la partita del 2024, l’interesse collettivo non potesse mai prevalere sulle logiche personali… era ampiamente scritto, fin dal 2011. E certo la città non si meritava un ripasso scritto a forza nella carne viva.

Semmai a non conoscere la storia politica della città, da come si è mosso per l’intero inverno-primavera scorse, è risultato proprio ACQUAROLI, colui che ha sgovernato Osimo da Natale a Pasqua, raccogliendo risultati oltremodo noti a tutti.

Che senso poteva avere andare a vincere per vincere, avallando oltretutto un apparentamento banalmente mortale per la coalizione LATINI-PIRANI, mancando qualsiasi presupposto affinchè la barca amministrativa potesse mai salpare verso gli obiettivi propagandati in campagna elettorale?

Assolutamente nessuno. Zero. Kaputt. Tabula rasa. Detto ovviamente con quintali di senno di prima.

Consigli mai ascoltati, spesso snobbati, a volte derisi. Immancabilmente non compresi, sacrificati sull’altare di “tanto capisce tutto ACQUAROLI…”.

E’ tempo che il Governatore sappia o racconti la verità. La soluzione Francesco PIRANI non avrebbe mai potuto funzionare. Per un banale motivo di “dinamica locale”. PIRANI di governare e di fare il Sindaco ne aveva voglia quanto può averne un qualsiasi pinguino di andare in vacanza all’Equatore!

Ha accettato l’incarico solo in quanto mosso dall’odio personale, accecato dall’invidia politica, spinto dalla voglia di rivalsa su Dino LATINI leader e personaggio; un Dino LATINI colpevole, ai suoi occhi, di averlo scelto in Giunta per 10 anni consecutivi ma di non averlo indicato a Sindaco nel 2009, in luogo di Stefano SIMONCINI.

E di aver aspettato di consumare la vendetta, 13 anni dopo, come va consumata: fredda, senza spazio ad emozioni, privo di ogni sentimento, ancor minimo, di riconoscenza, verso la città.

Contava per PIRANI solo la testa di LATINI, ottenuta dall’ex Sindaco anche grazie all’impossibilità a capire dimostrata, dal primo all’ultimo giorno, dall’altro Francesco… stavolta da Potenza Picena…

Servirà tutto questo per auto convincersi, nei prossimi mesi, a star lontano il più possibile da Osimo?

Marcello CAPRARI
π—Ÿπ—” π—¦π—©π—˜π—šπ—Ÿπ—œπ—” π—™π—¨π—‘π—­π—œπ—’π—‘π—”! π—§π—¨π—§π—§π—œ π—œ π—–π—œπ— π—œπ—§π—˜π—₯π—œ π—₯π—œπ—”π—£π—˜π—₯π—§π—œ 𝗔 π— π—˜π—§π—”β€™ 𝗗𝗔 π——π—’π— π—”π—‘π—œ
π—–π—’π— π— π—œπ—¦π—¦π—”π—₯π—œπ—” 𝗒π—₯π——π—œπ—‘π—” π—Ÿπ—” π—Ÿπ—œπ— π—œπ—§π—”π—§π—” π—₯π—œπ—”π—£π—˜π—₯𝗧𝗨π—₯𝗔, 𝗧π—₯π—”π—‘π—‘π—˜ 𝗦𝗔𝗑 π—šπ—œπ—’π—©π—”π—‘π—‘π—œ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *