𝗡𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗲 𝗰𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼, 𝗶𝗹 𝗹𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝘀𝘂 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 𝗔 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼, 𝘀𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗶𝗻𝗻𝗲𝘀𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝗹𝗼, 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗲𝗴𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼, 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼-𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮
*********************************
Buon compleanno OSIMO OGGI! Soffiamo oggi sulle nostre prime 27 candeline!
Potrà sembrare ripetitivo ma davvero il futuro di OSIMO OGGI sembra legato al filo del buon cuore di quanti ci leggono e seguono con passione fin dal 4 settembre 1998.
Differenza fondamentale: all’epoca OSIMO OGGI aveva un piccolo prezzo di copertina (2.000 lire) da pagare in edicola… oggi le edicole hanno cambiato mestiere per dare spazio al tutto subito e gratis.
Tutto subito non abbiamo difficoltà a regalarlo, ogni giorno, agli osimani e ai nuovi lettori dei dintorni che la Rete ci assicura per fortuna… sul gratis vedete voi… ognuno con la proprie possibilità e desiderio di preservare ad Osimo una delle sempre più rare fonte libere informative in circolazione.
Fin quando sarà opportuno; fino a quando sarà possibile.
Grazie!
ATTENZIONE CARTA RINNOVATA!

𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲𝗣𝗮𝘆 5333 1750 9752 6856 (𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜)
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗯𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 𝗜𝗧𝟳𝟵𝗝 𝟯𝟲𝟬𝟴 𝟭𝟬𝟱𝟭 𝟯𝟴𝟮𝟯 𝟯𝟴𝟬𝟵 𝟰𝟯𝟯𝟴 𝟭𝟮
𝗢𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗣𝟮𝗣 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶) 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝟵𝟯.𝟯𝟯.𝟬𝟵.𝟯𝟲𝟲 – 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗔𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜 – 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽!
𝗢𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, chiedendolo in Redazione, 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗢𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗢𝗚𝗚𝗜, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.
INTANTO GRAZIE! 𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 virtuale 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.
Grazie!
*******************



Non si trattasse dell’Assessore politicamente più scarso di Italia – titolo a lustro relativo per Osimo e significativamente ad appannaggio di Lorenzo BOTTEGONI (di Giampaolo) – la Giunta GLORIO rischierebbe di emulare quella non rimpianta del predecessore PIRANI, entrando in crisi in coincidenza del traguardo dei 100 giorni e della fine della luna di miele!
Per fortuna dell’Amministrazione, della maggioranza di Centro-Sinistra e a ben vedere anche dello stesso BOTTEGONI, però, il peso specifico dei 150 voti portati in dote dal neo Assessore alla Polizia locale (risultato che in politica si ottiene con la seguente formula: dividere il peso del corpo di “Uniti Per Glorio” per il volume complessivo espresso dalla lista in Consiglio comunale) dovrebbe consigliare tutti, BOTTEGONI in primis, a rimangiarsi la seguente affermazione: “Finchè sarò Assessore alla Polizia municipale nessuno toccherà il Comandante (senza titoli, senza nomina e senza gradimento) Daniele BUSCARINI. Costi quel che costi… persino un fiasco di novello frizzantino, ma di quello buono!”.

Fuor di metafora, l’inattesa presa di posizione dell’Assessore BOTTEGONI, se non arginata sul nascere dal Sindaco, rischia di mettere in gravi ambasce il futuro prossimo dell’Amministrazione, quantomeno a livello di sereno vivere… se non proprio a livello pratico, rappresentando il corpo di P.M., al di la di BUSCARINI, un autentico campo minato da riportare a normalità.
Insomma ciò che BOTTEGONI non vuole capire (e/o non può) è che… è certamente vero che il politico, pur con voti pari ad una mancia, costituisce a livello gerarchico il diretto superiore nominato in capo a BUSCARINI… ma è ancora più vero che la competenza a scegliersi il proprio Comandante di fiducia resta al Sindaco e non certo ad un collaboratore, oltretutto neanche particolarmente qualificato come da classifica di merito.

La frase con la quale l’Assessore BOTTEGONI può rincuorare sia il Comandante che papà, comuni compagni di passata fede politica con le Liste civiche, è quindi la seguente: “Finchè sarò Assessore alla Polizia locale sarò ben contento di salutare BUSCARINI al comando del Corpo; ma se ciò non dovesse essere, caro babbo, spero almeno di restare primo…”.
QUI il tuo gradito commento: