π—₯π—œπ—¦π—©π—˜π—šπ—Ÿπ—œπ—’ 𝗖𝗛𝗒𝗖 π—£π—˜π—₯ π—–π—”π—¦π—§π—˜π—Ÿπ—™π—œπ——π—”π—₯𝗗𝗒, π—”π——π——π—œπ—’ π—”π—Ÿ π—¦π—œπ—‘π——π—”π—–π—’ π— π—œπ—₯𝗖𝗒 𝗦𝗒𝗣π—₯π—”π—‘π—œ
π—šπ—œπ—’π—₯π—‘π—”π—Ÿπ—œπ—¦π—§π—”, 𝗦𝗣𝗒π—₯π—§π—œπ—©π—’ π—˜ π—£π—’π—Ÿπ—œπ—§π—œπ—–π—’ π——π—œ π—¨π— π—”π—‘π—œπ—§π—”’, π—©π—œπ—§π—§π—œπ— π—” π——π—œ π—œπ—‘π—™π—”π—₯𝗧𝗒

π—₯π—œπ—¦π—©π—˜π—šπ—Ÿπ—œπ—’ 𝗖𝗛𝗒𝗖 π—£π—˜π—₯ π—–π—”π—¦π—§π—˜π—Ÿπ—™π—œπ——π—”π—₯𝗗𝗒, π—”π——π——π—œπ—’ π—”π—Ÿ π—¦π—œπ—‘π——π—”π—–π—’ π— π—œπ—₯𝗖𝗒 𝗦𝗒𝗣π—₯π—”π—‘π—œπ—šπ—œπ—’π—₯π—‘π—”π—Ÿπ—œπ—¦π—§π—”, 𝗦𝗣𝗒π—₯π—§π—œπ—©π—’ π—˜ π—£π—’π—Ÿπ—œπ—§π—œπ—–π—’ π——π—œ π—¨π— π—”π—‘π—œπ—§π—”’, π—©π—œπ—§π—§π—œπ— π—” π——π—œ π—œπ—‘π—™π—”π—₯𝗧𝗒

Loading

𝗟𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗴𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮, 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗹𝗯𝗮, 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗲𝗰𝗮𝗻𝗮𝘁𝗶. 𝗨𝗼𝗺𝗼 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗼, 𝗦𝗼𝗽𝗿𝗮𝗻𝗶, 𝟲𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶, 𝗵𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗮𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝘂𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘁𝗶 (𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟬𝟲 𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟭𝟲), 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗲𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗰𝗲 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮. 𝗘𝘅 𝗮𝗿𝗯𝗶𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼, 𝗮𝗺𝗮𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀, 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝗽𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗴𝗶𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱, 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗶 𝗳𝘂𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶

Addio all’amico e collega Mirco SOPRANI, 65 anni, giornalista ed ex Sindaco di Castelfidardo per due mandati – 2006-2011 e 2011-2016 – a capo del movimento politico Solidarietà popolare.

SOPRANI, sofferente di cuore, è scomparso all’alba, nell’abitazione di Recanati, per un infarto che purtroppo non gli ha lasciato scampo. Con lui, al momento del malore fatale, avvenuto attorno le 5, solo la moglie che ha potuto ben poco per strapparlo alla morte.

Già circa un anno fa SOPRANI (che nel febbraio del 2019, all’insorgere del Covid, aveva lasciato la politica attiva per lasciare spazio ai giovani) aveva subito un avvertimento, risoltosi al tempo solo con una grande paura.

Mirco SOPRANI una decina di anni fa, ai tempi dell’ultimo mandato a Sindaco

Appassionato di Castelfidardo e ex arbitro di pallavolo (lo sport in generale la sua passione), Mirco SOPRANI aveva interesse e piacere anche per la scrittura collaborando fino al 1986 con Corriere Adriatico, per poi passare a “Il Resto del Carlino”, curando per un paio di anni anche l’uscita di un mensile cittadino di sport “Tutto Castello, oltre a firmare la rivista specializzata “Strumenti e Musica”.

Archiviato il giornalismo sul finire del Millennio, entrò in politica nel 1997 con la lista Civica Solidarietà popolare capeggiata dal Sindaco MAROTTA di cui fu, per il quinquennio 2001-2006 vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Sport e Politiche giovanili… ovvero le sue passioni di sempre.

Una immagine più recente di SOPRANI, 65 anni, giornalista, politico, sportivo, uomo vero.

Con la caduta di Castelfidardo sotto i Cinque Stelle, infine, ha mantenuto l’incarico come Consigliere comunale di minoranza, salvo passare la mano nel 2019 dopo 22 anni di intensa vita politica.

Gli ultimi anni, infine, con il matrimonio, il lavoro e il trasferimento a Recanati, prima del preannunciato infarto che lo ha strappato anzi tempo alla vita.

Castelfidardo, sbigottita dalla notizia, piange un uomo, un amico, un Sindaco giusto.

L’ultimo saluto a Mirco SOPRANI, domani, a partire, dalle ore 11, presso la sala “Alba Nova” a cui farà seguito il funerale lunedì pomeriggio, ore 15, presso la chiesa della Collegiata di Santo Stefano, in piazza della Repubblica.

QUI il tuo saluto all’ex Sindaco di Castelfidardo:

π—’π—–π—–π—›π—œπ—’ π—”π—Ÿπ—Ÿβ€™π—¨π—Ÿπ—§π—œπ— π—” 𝗠𝗒𝗗𝗔 𝗧π—₯π—¨π—™π—™π—”π—Ÿπ——π—œπ—‘π—”, π—€π—¨π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” β€œπ——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” 𝗣π—₯π—˜π—¦π—” π—œπ—‘ π—šπ—œπ—₯𝗒”
π—¦π—¨π—Ÿ π——π—œπ—¦π—£π—Ÿπ—”π—¬ π——π—˜π—Ÿ π—–π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—¨π—Ÿπ—”π—₯π—˜ 𝗔𝗣𝗣𝗔π—₯π—˜ π—‘π—¨π— π—˜π—₯𝗒 𝗑𝗒𝗧𝗒 𝗔 π—–π—¨π—œ 𝗑𝗒𝗑 𝗖π—₯π—˜π——π—˜π—₯π—˜
π—™π—±π—œ π—¦π—’π—¦π—§π—œπ—§π—¨π—œπ—¦π—–π—˜ π—šπ—Ÿπ—œ π—’π—¦π—œπ— π—”π—‘π—œ π—”π—Ÿ 𝗠𝗔π—₯π—˜ 𝗖𝗒𝗑 π—œ 𝗑𝗒𝗑 π—©π—’π—§π—”π—‘π—§π—œ 𝗔𝗗 π—’π—¦π—œπ— π—’
𝗗𝗔 π— π—œπ—–π—žπ—¬ π— π—˜π—­π—­π—’ π—–π—’π—–π—–π—’π—Ÿπ—’π—‘π—˜ 𝗔 π—–π—œπ—–π—–π—œπ—’π—Ÿπ—œ: "π—™π—œπ—”π— π— π—”? 𝗑𝗒𝗑 π— π—œ π—©π—˜π—₯π—šπ—’π—šπ—‘π—’..."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *